Impianti di aspirazione polveri: qual’è la scelta migliore?

con Nessun commento

La scelta del migliore impianto di aspirazione, dipende essenzialmente dalle esigenze specifiche di ogni azienda.

In generale, gli impianti di aspirazione polveri si dividono in due grandi categorie:

• Sistemi mobili: è la soluzione ideale per poter aspirare le polveri di carteggiatura in luoghi di volta in volta diversi, operando con la massima flessibilità e maneggevolezza.

Per le attività più piccole è sufficiente adottare un modello compatto, destinato a funzionare per poche ore al giorno; un’attività più grande richiederà invece dei sistemi più performanti e dimensionati, capaci di restare in funzione per molte ore di seguito. Inoltre, non dimentichiamoci la qualità delle polveri che produciamo: polveri potenzialmente esplosive o polveri di metalli particolari richiederanno un aspiratore ad hoc.

• Sistemi fissi: gli impianti di aspirazione polvere fissi sono consigliabili se si vogliono aumentare i volumi di lavoro, tenendo costante il livello di aspirazione, ma senza accollarsi una maggior manutenzione degli impianti.

I migliori possiedono infatti turbine con soffianti a canali laterali dotate di sistemi automatici di pulizia pneumatica dei filtri, in grado di garantire altissime prestazioni, costanti nel tempo.

 Il funzionamento degli impianti di aspirazione polveri fissi è semplice: la turbina di aspirazione è collegata tramite un sistema di tubazioni in alluminio ad unità di servizio che permettono di servirsi dell’aspirazione centralizzata in diverse zone di lavoro contemporaneamente.